Fluidodinamica computazionale
Negli ultimi anni c’è stata molta disinformazione sul soggetto della fluidodinamica computazionale (CFD) indotta principalmente dalla messa in commercio di piattaforme non validate che promettono simulazioni a costo zero dei diffusori microforati.
Il nostro ufficio tecnico si è recentemente attrezzato con una piattaforma per l’analisi fludodinamica reale e validata. Abbiamo la competenza per eseguire analisi di impianti con e senza diffusori microforati, usando il metodo di calcolo RANS (Raynolds Average Navier-Stokes) e due tra i maggiori modelli di turbolenza dalla comprovata affidabilità (k-e, Spalart-Allmaras).
Il lavoro che sta dietro ad una analisi fluidodinamica è molto importante ed è infatti un servizio che offriamo gratuitamente solo per impianti particolarmente onerosi da giustificare una spesa simile che la nostra azienda deve assorbire.
Diversamente il servizio è offerto a pagamento qualora non si rispettino i requisiti minimi per una analisi gratuita.
Nello specifico, per chiarezza, elenchiamo la procedura con cui vengono eseguite le nostre analisi:
- Preparazione della geometria dell’impianto con software di modellazione 3D
- Preparazione della geometria del locale che ospita l’impianto con software di modellazione 3D
- Meshing delle geometrie con software dedicato e successivo export in formato digeribile dal pre-processor
- Generazione della griglia di calcolo esaedrica con rifinimento della dimensione delle celle nei punti critici
- Setup del caso, definizione delle condizioni al contorno per la risoluzione delle equazioni differenziali e inserimento dati ambientali nel pre-processor
- Invio del caso al solver, collocato nel nostro nodo di calcolo. Questo passo può richiedere una manciata di ore come svariati giorni, dipende unicamente dal numero di celle che costituiscono il dominio di calcolo che può oscillare da 250.000 a 100.000.000. Nel caso di analisi molto complesse (n. celle > 60.000.000) ci avvaliamo di centri di calcolo esterni
- Post-processing dei dati che include il plot di grafici, il rendering di immagini e le eventuali animazioni
- Eventuale relazione finale
È chiaro che un lavoro di questa portata non ha niente a che fare con quanto proposto dalla concorrenza e questo è il motivo per cui il servizio per essere gratuito ha dei vincoli, principalmente economici, da rispettare.